Odontoiatria conservativa
Combattiamo la carie!
Presso lo Studio dentistico Dott. Gasparini a Malo utilizziamo resine composite: materiali sicuri, biocompatibili, anallergici ed esteticamente perfetti.
L’odontoiatria conservativa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento delle carie e dei denti danneggiati o fratturati.
Per ripristinare la funzione, l’integrità e la morfologia della struttura del dente presso lo Studio dentistico Dott. Gasparini a Malo utilizziamo resine composite: materiali sicuri, biocompatibili, anallergici ed esteticamente perfetti. Le otturazioni in composito che eseguiamo nel nostro ambulatorio sono durature e di alta qualità e preservano l’elemento dentario formando una barriera o sigillo che impedisce la creazione di microfratture e infiltrazioni che portano alla formazione di nuove carie.
Nel caso in cui l’infezione sia piuttosto importante, per garantirti maggior precisione e resa estetica e funzionale, possiamo ricorrere all’intarsio, facendo ricostruire la sostanza dentale persa direttamente dal laboratorio odontotecnico.
Per aiutarti a riottenere un sorriso naturale, è possibile anche sostituire le tue vecchie e antiestetiche otturazioni in amalgama (le cosiddette “otturazioni grigie”) con nuove otturazioni in composito.
Domande e risposte
Cos’è la carie?
Letteralmente “carie” significa “cavità vuota”. È una malattia infettiva che colpisce i tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento) creando veri e propri “buchi”.
Come faccio a capire se ho una carie?
In fase iniziale spesso non vi è alcun sintomo. Solo quando la carie raggiunge una certa profondità si può avvertire un certo fastidio, soprattutto in risposta a determinati stimoli (ad esempio durante la masticazione, in presenza di cibi o bevande caldi, freddi, dolci o acidi).
Bisogna curare la carie anche se non fa male?
Certo! È fondamentale presentarsi con regolarità a tutte le visite di controllo. In questo modo possiamo individuare le carie allo stato iniziale. La terapia inoltre, risulterà più semplice, più veloce e meno dispendiosa.
La carie interessa solo i bambini?
No. I bambini tendenzialmente sono considerati soggetti più a rischio di carie perché sono meno attenti alla loro igiene orale e seguono un’alimentazione non sempre equilibrata e ricca di zuccheri. Anche gli adulti però, possono andare incontro a carie se non curano tali aspetti.
Bisogna curare anche i denti da latte?
Si, i denti da latte svolgono un ruolo importante nello sviluppo del bambino: mantengono lo spazio per il giusto sviluppo e la corretta posizione dei denti permanenti. Denti sani e ben allineati sono fondamentali per masticare, per parlare correttamente e per l’autostima del bambino.
Come si cura una carie?
Per curare una carie il dentista pulisce il dente, rimuovendo tutto il tessuto cariato. Se la carie ha distrutto una piccola porzione di tessuto dentale, il dentista può procedere a riempire la cavità con il materiale da otturazione. Se la carie è piuttosto importante, può ricorrere all’intarsio, facendo ricostruire la sostanza dentale persa direttamente dal laboratorio odontotecnico.
La carie si può prevenire?
Si, attraverso una buona igiene orale, una corretta alimentazione e presentandosi con regolarità alle visite di controllo e ai richiami di igiene orale professionale. In età pediatrica inoltre, è consigliabile eseguire le sigillature con l’eruzione dei denti permanenti (molari e premolari).